FRITTELLE DI MELE AL GRAND MARNIER
 
 
Ingredienti per 4 persone: 100 g di farina bianca
1 tuorlo
1 cucchiaino di olio di oliva
1 presa di sale
1/2 bicchiere di vino bianco
4 mele non farinose
1 bicchierino di Grand Marnier
50 g di zucchero a velo
olio per friggere
acqua
 
Mescolate il tuorlo con la farina, l'olio e il vino bianco. Amalgamate bene ed energicamente gli ingredienti, unite un po' di acqua per ottenere una pastella fiuida, salate e lasciate riposare per tre o quattro ore. Sbucciate le mele, togliete i torsoli con l'apposito feretto e tagliate le mele orizzontalmente a fette alte poco meno di un centimetro. Mettetele in una teglia o in un piatto fondo e bagnatele con il Grand Marnier lasciandole ad insaporire per qualche tempo. Al momento giusto riprendete la pastella, aggiungetevi l'albume montato a neve, mescolate con delicatezza, adagiate nella pastella le fette di mela, poi toglietele a una a una e fatele friggere in olio bollente. Quando saranno ben dorate posatele su una carta che assorba l'eccesso di unto, spolveratele di zucchero a velo e servitele caldissime. Se lo preferite anziché usare ?l Grand Marnier potrete immergere le fette di mela in un poco di brandy o di rum. Attenzione, quando le friggerete, che l'olio sia ben caldo, altrimenti le frittelle risulteranno molto imbevute di unto e quindi indigeste. Per assicurarvi che l'olio sia alla temperatura voluta, basterà che immergiate in esso un pezzetto di pane. Se l'olio sfrigolerà e il pane diventerà di colore rossiccio, l'olio sarà pronto per immergervi le vostre frittelle. 
powered by Cometa Internet Services Provider