Home page  Antipasti  Primi  Secondi  Contorni  Dolci  Varie  Bagni  Capelli  Corpo  Viso





Lo sapevate che esistono oltre ventimila specie di mele, delle cui benefiche proprietà si può approfittare anche sotto forma di bagno? L'acido citrico e l'acido malico contenuti nel frutto svolgono una formidabile azione protettiva delle cellule, così come le vitamine A, B, C, E, la pectina, il ferro, la carotina e via discorrendo.Il trattamento è di quelli dolci: il bagno ai piedi all'essenza di mela si alterna a pause relax, drink-benessere alla mela, docce riattivanti alle essenze specifiche del bagno, massaggi al capo, alla nuca e al viso.
Il melo, che oggi conta più di mille varietà, è di origine complessa: deriva contemporaneamente dalle specie dell'Asia centrale e occidentale, dove la sua coltura è antichissima, e dai loro ibridi con diverse specie di meli europei. Nei testi greci vi sono citazioni della presenza del melo riferite ai VI secolo a.C. La mela è uno dei frutti più Interessanti, per il suo contenuto: oltre a11'85% di acqua, contiene il 12% di zuccheri, acidi organici, pectina, tannino, vitamine A B1, B2, PP, C, E. Il suo profumo è dovuto soprattutto all'essenza contenuta nella buccia; è rinfrescante, per la grande quantità di succo acidulo che fornisce stimola le ghiandole digestive e protegge le mucose gastriche: i dispeptici dovrebbero mangiare, prima di ogni pasto, una mela grattugiata e leggermente scurita tramite breve esposizione all'aria. La mela è, dunque, un eccellente alimento; favorisce, anche, l'assimilazione del calcio. Il succo fresco di mela è molto efficace nelle cure di primavera. Numerosi sono gli usi esterni tradizionali: la polpa cotta e emolliente e risolvente; il succo fresco previene le rughe e : il rilassamento dell’epidermide. Proprietà: antidiarroico, antisettico, aperitivo, diuretico, emolliente, emostatico, febbrifugo, lassativo, rinfrescante, risolvente, tonico. U .I., U.E.
Lo scrub strategico. Prova a mescolare un cucchiaino di mandorle pestate, uno di farina d’avena, due cucchiai di aceto di mele e un pizzico di sale fino. Aggiungi una goccia di essenza di basilico e usa il composto per massaggiare la pelle del viso dopo averla inumidita. Alla fine, lava con acqua tiepida e il gioco è fatto. Questa ricetta serve per liberare l’epidermide dalle cellule sfaldate e riattivare la circolazione.